
Linepithema humile
Descrizione
E’ una specie originaria del Sud America che nel corso del XX secolo, con l'aiuto dell'uomo, si è diffusa in quasi tutto il mondo causando seri problemi alle comunità vegetali e agli animali dei paesi in cui si è insediata. E’ di colore marrone chiaro, con torace irregolare. Le operaie misurano circa 3 mm di lunghezza
Dove vive
Le colonie di formica argentina si trovano in zone umide e vicine a fonti di alimentazione, di solito all’esterno. l numero di individui per colonia varia stagionalmente, da un centinaio a diverse centinaia di migliaia di operaie e più regine. Le operaie possono coprire fino a 60 m di distanza per ricercare le fonti di cibo. Quando però il terreno troppo bagnato o troppo asciutto, la formica argentina invade i fabbricati percorrendo ad esempio rami di alberi e arbusti e cavi della corrente elettrica.è’ una specie particolarmente invasiva a causa della sua fertilità e della numerosità delle colonie. Inoltre la capacità di fondare “nidi satelliti” ne rende difficoltoso il controllo.
Alimentazione
All'interno preferisce alimenti dolci come ad esempio miele, succhi di frutta...all'esterno secrezioni zuccherine di piante, melata di afidi e cocciniglie e insetti. Ha anche bisogno di proteine (carne, uova di altri insetti), può nutrirsi anche di carcasse animali.